PUGLIA
IN 7 GIORNI
1° GIORNO
PARTENZA - PIETRELCINA - S.MARCO IN LAMIS
Ritrovo dei partecipanti e partenza. Arrivo a Pietrelcina, paese natale di Padre Pio. Visita ai “ricordi”. Nel pomeriggio, proseguimento per S. Marco In Lamis (breve sosta all’antico convento di S. Matteo) e S. Giovanni Rotondo. Sistemazione in albergo e pernottamento.
2° GIORNO
S. GIOVANNI ROTONDO - MONTE S. ANGELO
Mattinata dedicata alle Funzioni al Santuario ed alla visita ai “ricordi” di Padre Pio. Nel pomeriggio, escursione a Monte S. Angelo e visita del Santuario di S. Michele. La sua origine risale al sec. V ed è dovuta, secondo la tradizione, al vescovo di Siponto Lorenzo Maiorano (490), al quale l’Arcangelo San Michele rivelò in sogno una grotta del monte scelta per esservi onorato. Ritorno in albergo e pernottamento.
3° GIORNO
CASTEL DEL MONTE - BARI
Partenza per Castel del Monte e visita del celebre Castello fatto erigere da Federico II tra il 1240 ed il 1250. Proseguimento per Bari. Nel pomeriggio, visita della Basilica di S. Nicola e della Cattedrale. Sistemazione in albergo e pernottamento.
4° GIORNO
CASTELLANA - ALBEROBELLO - SELVA DI FASANO
Partenza per Castellana Grotte. Visita alle famose grotte di origine carsica. Proseguimento per Alberobello, capitale dei Trulli. Arrivo a Selva Di Fasano. Cena caratteristica in una tipica Masseria e sistemazione e pernottamento in albergo.
5° GIORNO
LECCE - OTRANTO
Partenza al mattino per Lecce, visita del centro storico con i suoi monumenti barocchi. Proseguimento per Otranto il più orientale centro abitato d’Italia. Visita della Cattedrale con il celebre mosaico del 1166. Rientro a Selva di Fasano e pernottamento.
6° GIORNO
MATERA
Partenza per Matera. Nel pomeriggio, visita alla città dei Sassi, dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità: piazza Pascoli, “balcone sui Sassi”, via Ridola, il Museo archeologico, il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso. Sistemazione in albergo e pernottamento.
7° GIORNO
CASSINO - RIENTRO
Partenza al mattino per Cassino. Visita della celebre Abbazia benedettina di Montecassino. Arrivo ai luoghi di provenienza in serata.