POLONIA DI GIOVANNI PAOLO II
IN 7 GIORNI
1° giorno: Italia - Varsavia
Ritrovo in aeroporto e partenza per Varsavia via Roma o Francoforte. Arrivo e visita della Città Vecchia, fedelmente ricostruita com’era prima della totale distruzione della seconda guerra mondiale. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
2° giorno: Varsavia - Malbork - Danzica
Colazione. Partenza per Malbork e visita del trecentesco castello dei Cavalieri Teutonici. Pranzo. Arrivo in serata a Danzica. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
3° giorno: Danzica - Torun
Colazione e pranzo. Al mattino visita di Danzica: dalla Porta d’Oro si accede alla strada Reale per visitare il Mercato Lungo, centro storico cittadino, con la Casa Dorata in stile fiammingo, il gotico palazzo Artù, la Fontana di Nettuno, il municipio ricostruito
nel dopoguerra, la Cattedrale di Oliwa. Nel pomeriggio partenza per Torun. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
4° giorno: Torun - Czestochowa
Colazione. Visita della città, fondata sulla Vistola dai Cavalieri Teutonici nel Medioevo e nota per avere dato i natali a Nicolò Copernico. Pranzo. Partenza per Czestochowa. Arrivo in serata. Sistemazione in albergo e cena. A seguire partecipazione all’Appello in Santuario. Pernottamento
5° giorno: Czestochowa - Auschwitz - Cracovia
Colazione e pranzo. Mattina dedicata alla visita del Santuario della Madonna Nera di Jasna Gora con i suoi musei, caro alla devozione di papa Wojtyla ed alla pietà popolare dei polacchi. Partenza per Auschwitz. Arrivo e visita del campo di concentramento nazista
ove fu internato e morì padre Massimiliano Kolbe. Oggi questo campo, insieme al vicino campo di Birkenau, è Museo del Martirologio. Continuazione per Cracovia. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
6° giorno: Cracovia - esc. Wadowice
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita di Cracovia, la città dell’ordinazione sacerdotale del giovane Karol. La città è inserita nella lista Unesco tra i preziosi complessi architettonici del mondo. Di particolare interesse la Cattedrale, il castello sulla collina di Wawel (vista esterna), la chiesa di Santa Maria sulla piazza del Mercato,l’università Jagellonica fondata nel XIV sec. (visita del cortile) e il quartiere ebraico. Nel pomeriggio escursione a Wadowice: visita della chiesa e della casa natale di San Karol Wojtyla. Rientro a Cracovia.
7° giorno: Cracovia - Italia.
Colazione. Visita al Santuario della Divina Misericordia che custodisce le spoglie di Santa Faustina Kowalska. Trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.