PELLEGRINAGGIO IN SARDEGNA: SANTUARIO MADONNA DI BONARIA
5 GIORNI
1.GIORNO: ALGHERO
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto ed imbarco sul volo per Alghero. All'arrivo sbarco e incontro con la guida al seguito per l'intero tour. Sistemazione sul bus riservato. Il tour ha inizio con la scoperta del territorio di Alghero e del promontorio calcareo di Capo Caccia, con possibilità di visitare le Grotte di Nettuno effettuando l'escursione in battello o, in caso di tempo perturbato, attraverso la Escala del Cabirol di 654 scalini. Pranzo in hotel ad Alghero. Breve visita del centro storico di origine catalana con sosta e visita alla Chiesa e al Chiostro di San Francesco. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
2.GIORNO:ALGHERO - SASSARI - CASTELSARDO - ORISTANO
Prima colazione e partenza per Sassari, il centro più importante del nord Sardegna. Tempo per la visita del centro storico (Duomo di San Nicola, Piazza d'Italia, etc.). Proseguimento per Castelsardo, uno dei borghi medioevali più belli d'Italia. Tempo per la visita del suggestivo centro storico e della Cattedrale di Sant'Antonio Abate. Pranzo e possibilità di shopping di prodotti artigianali. Sosta fotografica alla domus de Janas della Roccia dell'Elefante e proseguimento per Oristano. Arrivo in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
3. GIORNO: ORISTANO - NUORO - ORGOSOLO - ABBASANTA - ORISTANO
Prima colazione e cena in hotel. Escursione di intera giornata in Barbagia: arrivo a Nuoro e visita della Chiesa della Solitudine dove è sepolta la scrittrice Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura nel 1926, e del Museo della Vita e delle Tradizioni Popolari Sarde. Si prosegue per Orgosolo, paese montano conosciuto per i tanti Murales che colorano le vie e le case. Pranzo con i pastori all'aperto in un bosco di lecci nella vicina località di Montes. Nel pomeriggio, durante il rientro ad Oristano, sosta e visita al Nuraghe Losa di Abbasanta.
4. GIORNO: ORISTANO - THARROS - CAGLIARI
Prima colazione. Partenza per la vicina località archeologica di Tharros, sita nella penisola del Sinis. Visita al sito di origine fenicio-punico-romana, abbandonato intorno all'anno 1000 a causa delle invasioni vandaliche. Successivamente si visiterà la Chiesa Paleocristiana di San Giovanni, gioiello in pietra arenaria e tra i primi esempi di luoghi di culto in Sardegna. Pranzo in hotel. Pomeriggio dedicato al trasferimento a Cagliari. Durante il percorso, sosta e visita alla Chiesa romanica di Santa Giusta. Arrivo in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
5. GIORNO: CAGLIARI
Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta della città di Cagliari con sosta e visita ai principali monumenti della città del sole: Santuario di Bonaria, Cattedrale di Santa Maria nel quartiere di Castello,le torri, il Bastione Saint Remy, le terrazze panoramiche, il litorale del Poetto, etc. in tarda mattinata celebrazione della Santa Messa al Santuario di Bonaria. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio trasferimento all'aeroporto di Elmas (Cagliari) in tempo utile per le operazioni di imbarco sul volo di rientro.