MATERA CON VENOSA E ACERENZA
IN 5 GIORNI
1° GIORNO VENOSA
Al mattino, partenza in pullman per Venosa la città del poeta Orazio. Arrivo, sistemazione in albergo e pranzo. Nel pomeriggio, visita della Chiesa abbaziale della SS. Trinità con mosaici policromi, affreschi bizantini e cinquecenteschi, tombe normanne e cripta. Ritorno in albergo e pernottamento.
2° GIORNO ACERENZA
Partenza in pullman per Matera con sosta ad Acerenza una delle più antiche e ragguardevoli città dell'intera Basilicata. Visita della Cattedrale chiesa di Santa Maria Assunta e San Canio vescovo, di stile romanico-normanno e di grandiosa semplicità. Proseguimento per Matera, capitale della cultura 2019, sistemazione in albergo e pernottamento.
3° GIORNO MATERA
Al mattino visita guidata di Matera, unica al mondo per la sua configurazione ed i suoi paesaggi così contrastanti fra loro. E’ la città delle Caverne, dei Villaggi Trincerati, delle Case contadine scavate nella roccia, delle Chiese Rupestri affrescate, delle grandi Chiese Romanico-Pugliesi e Barocche e degli importanti Palazzotti nobiliari. E’ la città che ricorda geologicamente l’antica Gerusalemme e la Cappadocia. Si visiteranno: il Sasso Caveoso, le Chiese rupestri di Santa Maria de Idris e San Giovanni in Monterrone, due Chiese Rupestri comunicanti, la Basilica Cattedrale, risalente al XIII sec. d.C. con una splendida vista del Sasso Barisano, la Chiesa rupestre dello Spirito Santo, (X sec. d.C.). Al pomeriggio, passeggiata nel centro storico, tra le caratteristiche botteghe artigiane. Ritorno in albergo e pernottamento.
4° GIORNO MATERA - MIGLIONICO
Al mattino partenza in pullman per la visita della chiesa rupestre più suggestiva del territorio, conosciuta anche come la ‘Cappella Sistina' della pittura parietale rupestre: la Cripta del Peccato Originale. Nel pomeriggio, visita guidata del borgo medioevale di Miglionico che sarà concluso con la chiesa madre di S. Maria Maggiore. Rientro a Matera e pernottamento.
5° GIORNO MONTESCAGLIOSO - POMPEI - RIENTRO
Partenza al mattino, partenza per Montescaglioso, il secondo comune del Parco della Murgia Materana, noto come "la città dei monasteri". Sosta per la visita dell'Abbazia benedettina di San Michele Arcangelo. Proseguimento per Roma con una sosta al santuario della Madonna del Rosario a Pompei. Dopo il pranzo, rientro ai luoghi di provenienza previsto in serata.