VIAGGI CULTURALI A CARATTERE SPIRITUALE   >   ITALIA Torna Indietro
CORSICA E SARDEGNA °
9 GIORNI DA EURO 1.040
Condividi su:
DESCRIZIONE VIAGGIO

EURO 1.040 HOTELS 4 STELLE
PARTENZA OGNI SETTIMANA IN PULLMAN + TRAGHETTO
VIAGGIO IN PENSIONE COMPLETA DALLA CENA DEL PRIMO GIORNO ALLA COLAZIONE DELL'ULTIMO GIORNO
VISITE, ESCURSIONI COME DA PROGRAMMA
GUIDE LOCALI SPECIALIZZATE PER ITINERARI A CARATTERE CULTURALE - SPIRITUALE 
ASSICURAZIONE MEDICO-BAGAGLIO

PROGRAMMA

CORSICA E SARDEGNA
IN 9 GIORNI

1° Giorno GENOVA    
Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman riservato Granturismo per Genova.
Arrivo e pranzo.
Nel pomeriggio visita dell’acquario.
In serata, sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.

2° Giorno GENOVA (in navigazione) – BASTIA – AJACCIO  
Imbarco da Genova per Bastia (passaggio ponte). Pranzo a bordo.
Visita di Bastia (facoltativa con il trenino) proseguimento per Ajaccio.
Cena e pernottamento ad Ajaccio.
 
3° Giorno AJACCIO – S. BONIFACIO – S. TERESA DI GALLURA 
Prima colazione.
Visita guidata di Ajaccio, trasferimento a S. Bonifacio e passaggio in traghetto per S. Teresa di Gallura.
Pranzo lungo il percorso.
In serata, sistemazione in hotel della zona di S. Teresa di Gallura per la cena ed il pernottamento.
 
4° Giorno S. TERESA DI GALLURA – CASTELSARDO – ALGHERO   
Prima colazione.
Visita con guida di Castelsardo, antica rocca fortificata di origine genovese in magnifica posizione a dominio del mare, oggi importante centro turistico e di produzione artigianale. Visita della Basilica di Saccargia.
Arrivo quindi ad Alghero, sistemazione in hotel e pranzo.
Escursione facoltativa alle “Grotte di Nettuno” (ingresso facoltativo a pagamento). Qualora le condizioni del mare lo permettano, la suddetta escursione potrà essere organizzata in battello (facoltativo) con imbarco al porto di Alghero. Visita al rientro dall’escursione della cittadina di origine catalana (i suoi abitanti parlano ancora oggi questa lingua spagnola), con passeggiata lungo i bastioni e le fortificazioni sul porto.
In serata, rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
 
5° Giorno ALGHERO – BOSA – ABBASANTA – THARROS – CAGLIARI  
Prima colazione.
Nel mattino, partenza percorrendo la strada panoramica da Alghero, per Bosa, amena cittadina situata alla foce del Temo, l’unico fiume parzialmente navigabile della Sardegna. Sosta quindi ad Abbasanta per la visita del nuraghe “Losa”, uno dei più importanti monumenti preistorici dell’isola.
Proseguimento poi per la penisola del Sinis, sul golfo di Oristano.
Pranzo.
Nel pomeriggio, visita del complesso archeologico di Tharros, antica città di origine fenicia, in seguito abitata dai punici e dai romani.
Arrivo a Cagliari e sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
 
6° Giorno CAGLIARI – FONNI     
Prima colazione.
Mattinata dedicata alla visita di Cagliari: vedremo l’antico quartiere “Castello”, con le caratteristiche torri medioevali e la Cattedrale, risalenti alla dominazione pisana, il museo archeologico, l’anfiteatro romano, la Basilica di Bonaria.
Pranzo.
Partenza per Fonni nel cuore della Barbagia, alle falde del Gennargentu.
Sistemazione in hotel.
In serata degusteremo una tipica cena sarda “dei pastori “ a base di specialità barbaricine.(da concordare)
Quindi rientro in hotel per il pernottamento.
 
7° Giorno FONNI – NUORO – OLIENA – DORGALI – CALA GONNE – PALAU – OLBIA - TEMPIO         
Prima colazione e partenza per Nuoro, capoluogo della regione più montuosa e aspra della Sardegna, con la Cattedrale di Santa Maria della Neve e della chiesetta della solitudine, dove riposa la scrittrice nuorese premio Nobel Grazia Deletta, ai piedi del Monte Ortobene. Proseguimento per Oliena, ai piedi dell’impressionante massiccio  calcareo del monte Corrase, con possibilità di visitare la cantina sociale dove viene prodotto il più famoso vino connonau dell’isola.
Proseguimento per Dorgali e Cala Gonne, nel cuore del golfo di Orosei.
Pranzo nella zona.
Nel pomeriggio, partenza per Olbia e Palau attraversando i paesi di Orosei e Siniscola.
Sistemazione in hotel a Tempio a Pausania, cena e pernottamento.
 
8° Giorno TEMPIO – ISOLA MADDALENA – PALAU – COSTA SMERALDA – OLBIA (in navigazione)
Dopo la prima colazione, imbarco sul traghetto che condurrà all’isola della Maddalena, la principale dell’omonimo arcipelago. Visita della cittadina e nella contigua isola di Caprera, della casa museo di Giuseppe Garibaldi.
Rientro a Palau per il pranzo.
Nel pomeriggio, visita della famosa Costa Smeralda: Cala di Volpe, Romazzino, Capricciosi e Porto Cervo, cuore di uno dei più rinomati ed esclusivi centri turisti del Mediterraneo.
Trasferimento al porto di Olbia, cena ed imbarco sulla Motonave diretta a Civitavecchia/Livorno. Pernottamento a bordo.
 
9° Giorno LIVORNO – PISA
Sbarco a Livorno. Prima colazione libera e proseguimento per la strada di rientro.
Pranzo a Pisa.
Nel pomeriggio si prosegue per strada di rientro con arrivo a destinazione previsto in serata.
richiedi informazioni
Nome e Cognome *
Richieste o domande? *

Email *
Telefono


Informativa Privacy   Accetto   



Vicenza
0444 910311 / 0444 913150
0444 913153
programmazione@tonelloviaggi.it
9 - 12.30 | 14.30-18.30
Strada Ca' Balbi 22F Vicenza

Bergamo
035 240991
035 4130917
valentina@tonelloviaggi.it
10.00 – 12.30 o su appuntamento
Via Crescenzi 10/B

P.IVA 01953240247 | Cookie
  Credits