VIAGGI CULTURALI A CARATTERE SPIRITUALE   >   ITALIA Torna Indietro
CORSICA IN 7 GIORNI °
PREZZO SU RICHIESTA
Condividi su:
DESCRIZIONE VIAGGIO

PREZZO SU RICHIESTA
HOTELS 4 STELLE
PARTENZA OGNI SETTIMANA IN PULLMAN + TRAGHETTO
TRATTAMENTO COME DA PROGRAMMA 
VISITE, ESCURSIONI COME DA PROGRAMMA
GUIDE LOCALI SPECIALIZZATE PER ITINERARI A CARATTERE CULTURALE
ASSICURAZIONE MEDICO-BAGAGLIO

PROGRAMMA
CORSICA
IN 7 GIORNI 
 
1. GIORNO PARTENZA - TRAGHETTO PER LA CORSICA - BASTIA 
Partenza per il porto e imbarco sul traghetto per la Corsica. Sbarco a Bastia, sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 
 
2. GIORNO BASTIA - SOLENZARA - PORTO VECCHIO - BONIFACIO 
Dopo la prima colazione visita del centro storico di Bastia, tipicamente ligure con due quartieri distinti: a nod la città bassa, luogo del primitivo insediamento, a sud la città alta dove si trova la cittadella fortificata. Visita all'antica cattedrale di Santa Maria Assunta detta la Canonica, che è tra i più preziosi momumenti romanici della Corsica. 
Proseguimento per Solenzara, stazione balneare e porto turistico. Porto Vecchio, terza città dell'isola di origine genovese e Bonifacio, ultimo basione meridionale dell'isola. La "città bianca", sospesa su una scogliera calcarea a strapiombo sul mare, assomiglia a una fortezza inacessibile, un'isola che domina il mare. Pranzo. 
In serata sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 
 
3. GIORNO BONIFACIO - SARTENE - PROPIANO - AJACCIO 
Dopo la prima colazione, visita di Bonifacio e possibilità, mare permettendo, di fare un giro in barca per ammirare meglio le Bocche di Bonifacio e le falesie. Pranzo. 
Nel primo pomeriggio partenza per Ajaccio. Lungo il percorso si incontra il "rocher du Lion", curiosa roccia a forma di testa di leone, Sartene, chiamata "la corsa più bella delle corse" che conserva un aspetto medievale con resti di mura del XVI secolo e case a più piani in granito scuto. 
Propiano, in fondo al golfo del Valinco ed infine arrivo ad Ajaccio. La città di Napoleone, piena di suoi ricordi, monumenti, musei e la casa natale. Escursione alla punta della Parata per ammirare le isole Sanguinarie, che al tramonto assumono un colore rossastro dovuto alla roccia granitica di cui sono fatte. 
Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 
 
4. GIORNO AJACCIO - PORTO - SAGONE - CARGESE - "CALANCHE"
Dopo la prima colazione visita guidata di Ajaccio, della casa natale di Napoleone e la caratteristica "città vecchia". Pranzo. 
Pomeriggio partenza per Porto, incantevole località balneare nell'omonimo golfo, forse il più bello della Corsica. Si attraversano i paesini di Sagone, di Cargese, paese di origine greca noto per le due chiese, una greca e l'altra latina, che si fronteggiano. Infine si raggiunge la regione delle "Calanche", le rocce rosse a strapiombo sul mare, famose nel mondo. 
In serata rientro in albergo, cena e pernottamento. 
 
5. GIORNO CORTE - ILE ROUSSE - CALVI 
Dopo la prima colazione, partenza per la visita di Corte, capitale culturale e città universitaria nel cuore dell'isola. Pranzo. 
Pomeriggio si raggiunge Ile Rousse per una passeggiata, infine Calvi, rinomato centro balneare sul golfo omonimo, dominato in alto dall'atica cittadella, testimonianza storica e architettonica dell'età genovese, e in basso la Marina dove si svolge l'intensa attività commerciale e turistica. 
Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 
 
6. GIORNO RISERVA DI SCANDOLA E GIROLATA - CALVI
Dopo la prima colazione, partenza per una mini crociera in barca alla Riserva di Scandola e Girolata, paesino accessibile solo dal mare, adagiato su una spiaggia e vegliato anch'esso da una torre come quella di Porto. Pranzo. 
Pomeriggio rientro a Calvi e visita della Cittadella, ricca di opere d'arte, come il palazzo dei governatori genovesi, la chiesa di S.G. Battista e la confraternita di S.Antonio. 
Rientro in albergo, cena e pernottamento. 
 
7. GIORNO CALVI - BASTIA - TRAGHETTO DI RIENTRO 
Prima colazione e partenza per Bastia passando per Saint Florent, frequentata località balneare in fondo al golfo omonimo. Arrivo a Bastia ed imbarco sul traghetto di rientro. Arrivo in serata. 
richiedi informazioni
Nome e Cognome *
Richieste o domande? *

Email *
Telefono


Informativa Privacy   Accetto   



Vicenza
0444 910311 / 0444 913150
0444 913153
programmazione@tonelloviaggi.it
9 - 12.30 | 14.30-18.30
Strada Ca' Balbi 22F Vicenza

Bergamo
035 240991
035 4130917
valentina@tonelloviaggi.it
10.00 – 12.30 o su appuntamento
Via Crescenzi 10/B

P.IVA 01953240247 | Cookie
  Credits