AL DI LA’ DEL GIORDANO…VERSO LA TERRA PROMESSA
8 GIORNI
1° giorno:Italia - Amman.
Ritrovo all’aeroporto e partenza per Amman. All’arrivo trasferimento all’albergo: sistemazione e pernottamento.
2° giorno:Gerasa - Pella.
Giornata di escursione. Dapprima si raggiunge Gerasa di cui si visita
il sito archeologico che ha messo in luce la città ellenistico romana meglio conservata di tutto il Medio Oriente. Pranzo in ristorante. Visita al castello del Saladino ad Ajlun e discesa nella Valle del Giordano per la visita al sito di Pella. Rientro ad Amman e possibile incontro con la Chiesa locale.
3° giorno:Madaba - Monte Nebo - Amman.
Si raggiunge Madaba per la visita della chiesa ortodossa di San Giorgio che custodisce la Mappa musiva della Terra Santa realizzata da maestri mosaicisti bizantini. Salita al monte Nebo, luogo tradizionale della morte di Mosé, da cui si gode un ampio panorama (condizioni atmosferiche permettendo) sul Giordano, il Mar Morto e, in lontananza, le montagne di Giudea. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato ad Amman, moderna capitale del Regno Ashemita, di cui si visitano la Cittadella con i resti del tempio di Ercole, il museo archeologico, il teatro romano ed il centro commerciale.
4° giorno:Amman - Kerak - Petra.
Attraverso la superstrada del deserto si raggiunge Umm El Rasas, la biblica Castron Mefaa, dove gli scavi hanno portato alla luce numerose chiese, alcune delle quali con pavimenti musivi di grande valore, tra cui il complesso bizantino della chiesa di S. Stefano e della
chiesa del vescovo Sergio. Proseguimento per Kerak attraverso la valle di Mujib. Pranzo in ristorante. Visita del castello crociato di Kerak. Arrivo in serata a Petra. Sistemazione in albergo: cena e pernottamento.
5° giorno:Petra e Siq al Barid.
Giornata dedicata a Petra, con i suoi tesori, l’anfiteatro romano, le case tomba, il monastero bizantino, i templi che appaiono al termine di uno stretto canyon nella roccia, detto“siq”. Pranzo all’interno dell’area. Visita di Siq al Barid, detta “la piccola Petra”per i suoi monumenti scavati nella roccia.
6° giorno:Petra - Wadi Rum - Aqaba.
Partenza per Wadi Rum, la“valle della Luna”, uno degli scenari desertici più affascinanti al mondo: escursione lungo le piste del deserto in fuoristrada guidate dai beduini. Pranzo sotto una tenda beduina. Proseguimento per Aqaba, in bella posizione sul Mar Rosso. Sistemazione in albergo e tempo libero. Possibile incontro con la Chiesa melkita e locale. Cena e pernottamento.
7° giorno:Aqaba - Mar Morto - Amman.
Si risale verso Amman seguendo Wadi Araba, confine tra Israele e Giordania. A sud del Mar Morto sosta presso la Caverna di Lot, dove secondo la tradizione si sarebbe rifugiato Lot e la famiglia durante la distruzione biblica di Sodoma e Gomorra. Pranzo in ristorante nei pressi del Mar Morto, luogo più basso della terra, bacino lacustre dalle acque salate. Sosta a Betania di Transgiordania, il luogo del battesimo di Gesù in un ambiente assolutamente autentico ed estremamente affascinante, che si affaccia al confine con Israele. Rientro ad Amman per la sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
8° giorno:Amman - Italia.
Trasferimento all’aeroporto per il rientro.